NEW

IL MEDICO CHE COMUNICA CON IL PAZIENTE

In aula
event logo

Dal 12-01-2018 al 12-01-2018
  • Inizio iscrizioni: 01-09-2017
  • Fine iscrizione: 20-12-2017

    Dettaglio

  • Accreditato il: 01-01-2017
  • Crediti: 8.0
  • Ore formative: 8h
  • N. Edizione: 1

    Pre-iscrizioni CHIUSE

  • Inizio pre-iscrizioni01-07-2017
  • Fine pre-iscrizioni31-08-2017
  • Prezzo
    (per soli pre-iscritti)€ 305.00
  • Acconto € 183.00
  • Saldo Finale € 122.00
ISCRIZIONI CHIUSE
€ 305.00
  • Erogato da:
    provider logo

Presentazione

Acquisire le tecniche base di comunicazione: ascolto, comunicazione non verbale e para-verbale. Comprendere a comunicare con sé stessi e con i pazienti.

L’obiettivo del corso è conseguire le informazioni basilari su moderni strumenti di crescita individuale, del team, aziendale e sociale quali coaching e architettura delle scelte. Esercizi pratici e case history facilitano un rapido apprendimento e un veloce inserimento nella realtà lavorativa quotidiana in ospedale e ambulatori.

Programma

Moduli didattici

- La relazione Medico-Paziente in termini di comunicazione

- Concetti base di comunicazione

- Comprendere i bisogni del paziente, ascoltarlo e dialogare con lui

- Best practice.

Informazioni

Procedure di valutazione

Test di valutazione finale con il 75% di risposte corrette a validare il test.

Prerequisiti cognitivi

 

Metodi di insegnamento

Test di apprendimento alla fine di ogni modulo con domande a risposta multipla.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di Comunita' e delle Cure Primarie
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Medicine alternative
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Architetto

  • Architetto

Ingegnere

  • Ambientale
  • Civile
  • Edile

Operaio

  • Edile
  • Metalmeccanico
  • Specializzato

Impiegato

  • Amministrativo
  • Commerciale
  • Impiegato
  • Tecnico

Perito

  • Agrario
  • Amministrativo
  • Aziendale
  • Commerciale
  • Meccanico
  • Tecnico

Parrucchiere

  • Parrucchiere

Estetista

  • Estetista

RSPP

  • RSPP

Geologo

  • Geologo
  • Junior
  • Senior

Tecnico Alimentare

  • Tecnico Alimentare

Zoonomo

  • Zoonomo

Zootecnico

  • Zootecnico
leggi tutto leggi meno

Allegati